
“Si tratta dell’ennesimo passo in avanti compiuto dalla nostra città nell’ambito di Smart City, un progetto che attualmente coinvolge non meno di 24 mila persone tra ricercatori, studiosi, intellettuali, politici e altre figure di rilievo. – ha dichiarato il sindaco Marta Vincenzi -. Per il suo impegno Genova è la principale città europea che aderisce a questa iniziativa comunitaria e ciò ci rende molto credibili, consentendoci anche di sottoscrivere importanti accordi di collaborazione come quello di oggi, utili per la città intera e per le sue zone di importanza strategica. Fra queste vi è l’area degli Erzelli che ha più bisogno di idee che di mattoni, perché sono proprio le idee e il loro sviluppo ad aiutare la legalità. .”
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?