Paolo Calcagno, uno dei principali produttori di basilico della Liguria e presidente della Coldiretti di Savona si è detto oggi "personalmente offeso" dalle parole del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo cui il basilico ligure sarebbe ottenuto "con incroci e la mutagenesi dei semi".
"L'affermazione fatta dal ministro Clini offende tutti i produttori di basilico che, come me, coltivano un prodotto frutto di conoscenze tecniche tramandate nel tempo - afferma Calcagno in una nota -. Il nostro basilico è frutto del clima e della terra di questa regione, altro che manipolazioni di ingegneria genetica".
Calcagno è anche sponsor ufficiale e fornitore in esclusiva per i 24 mesi di svolgimento del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, la cui finale è prevista domani a Palazzo Ducale a Genova. Dei 100 concorrenti iscritti, 45 provengono dall'estero. "Squalificare la produzione tipica ligure per eccellenza come il basilico - ha commentato - è ingiustificato e assolutamente inopportuno".
Cronaca
Basilico ogm: Calcagno, Coldiretti Savona: ''personalmente offeso''
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Morandi, dopo 201 udienze dichiarata chiusa oggi l'istruttoria
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Chicago (USA): "Gemma nascosta ma con tanti contrasti"
- Il Comune cerca sponsor per aree cani, oasi feline e il canile Monte Contessa
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso