E' stata infatti, inaugurata la rinnovata pista di via Don Minzoni, alle spalle di Corso Italia, al centro di un’inchiesta denuncia lanciata da Primocanale Sport addirittura nel novembre 2009.
L’impianto è gestito dall’associazione A.S.D. Sturla Pattinaggio, che prosegue la sua pluriennale attività nella struttura dopo essersi aggiudicata la gara per l’affidamento della concessione e della gestione indetta nell’ottobre scorso dalla direzione Patrimonio Demanio e Sport del Comune.
L’impianto, che da anni era ridotto in pessime condizioni, è stato ulteriormente danneggiato dall’alluvione dello scorso novembre che ha provocato l’allagamento degli spogliatoi.
Il Comune di Genova ha quindi deciso di intervenire con un congruo stanziamento, che ha permesso il rinnovamento e la sostanziale ricostruzione degli spogliatoi e la sistemazione della pista in travertino (ma senza la possibilità di utilizzare un manto sintetico di nuova generazione per il fondo, a causa di un vincolo imposto dalla Belle Arti). Inoltre, grazie al contributo della stessa Sturla Pattinaggio e della società Shukukai Karaté, che collaborerà nella gestione dell’impianto, si è proceduto all’impermeabilizzazione delle gradinate.
Paola Fraschini, pluricampionessa mondiale di pattinaggio nella specialità artistica “Solo Dance”, ha tagliato il nastro inaugurale insieme all’Assessore Allo Sport del Comune di Genova Stefano Anzalone che ha fortemente voluto l’intervento.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta