Senza gli squalificati Gastaldello e Juan Antonio (Volta e Foggia al loro posto), con Krsticic al posto di Obiang ancora non al meglio, i blucerchiati cominciano bene ma e verso metà del primo tempo accelerano confezionando anche alcune occasioni. Eder e Pozzi fanno movimento, vanno anche al tiro ma l'Ascoli, molto coperto, resiste.
Nel secondo tempo Iachini(squalificato, in panchina il suo vice Carillo), toglie Foggia ed inserisce Pellè; prima l'Ascoli era rimasto in 10 per l'espulsione di Ciofani(doppia ammonizione) ma i marchigiani non rinunciano ad allentare la pressione dei blucerchiati.
In questa ripresa c'è spazio anche per un palo di Costa e per le proteste di Eder per un rigore che sembra esserci. E nel finale Guarna è miracoloso su un colpo di testa di Munari. Sette minuti di recupero concessi dal signor Nasca non servono per sbloccare il punteggio.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta