Nella categoria Danze Standard i primi risultati liguri arrivano grazia ai piccoli atleti della Team Diablo, Riccardo Mazzi e Martina Maneschi che chiudono al secondo posto la propria gara nella sezione B1 10-11 anni. Sempre tra i più giovani ventitreesimo posto per Filippo Gollo e Chiara Ritonfale (Studio Danze Imperia), impegnati nella classe b3 dedicata alle coppie comprese tra i 16 e i 18 anni. Ottimi risultati per il Team Diablo nella gara di Serie A per danzatori compresi tra i 35 ei i 45, chiudono decimi Marco Dell’Agnello e Valerio Mencioni (Team Diablo) e ventiseiesimi Gianluca Pandolfo e Maria Cristina Pomillo.
Tre le coppie liguri in classifica nella categoria B1: ottavo posto per Gerardo Apicella e Sara Parillo della Studio Danze Imperia, dodicesimo per Luca Dettori e Federica Dorgia (Team Diablo) mentre Marco Urciolo e Monica Borgo della World Dance Liguria chiudono quindicesimi.
Nella classe A1 per atleti compresi tra i 62 e i 65 anni buon settimo posto per Franco Farfarini e Eliana Repetto (Eliana Scuola Danza Genova) mentre dieci posizioni più indietro si piazzano Bartolomeo Olcese e Letizia Foresta della World Dance Liguria.
Salgono sul terzo gradino del podio nella classe B2, Mario Tibaldi ed Emanuela Bonsi del Team Diablo. Trionfano nella classe B3 Salvatore Venuti e Loredana Cetta (Wolrd Dance Liguria), gara con tanti liguri impegnati, tra questi: Giovanni Ramoino e Rossella Cargenato (Team Diablo), dodicesimi e la coppia Carlo Salaris-Cinzia Bevegni (World Dance Liguria), quattordicesima.
Passando alla categoria over 66, due i piazzamenti per la Royal Dance nella classe A: Giuliano e Giovanna Gioracci (Royal Dance) terminano tredicesimi mentre Rosario Patanè e Adriana Rossi chiudono ventiquattresimi. Quindicesimo posto per Gianfranco Maccagnan ed Enrica Maffone (Studio Danze Imperia) nella classe B1. Meglio ancora fanno Silvano Schiavon e Annamaria Lodini del Team Diablo che conquistano l’ottavo posto nella classe B2. Sorride nella B3 la World Dance Liguria che piazza la coppia Francesco Sobrero e Maria Luisa Farina al quinto posto.
Nelle Danze latine, da applausi il secondo posto di Gianluca Pompeo e Alessia D’Imporzano della Racconto Latino nella classe B3 per i giovanissimi danzatori compresi tra gli 8 e i 9 anni. Nella categoria che racchiude i ragazzi dai 10 agli 11 anni, Riccardo Mazzi e Martina Maeschi (Team Diablo) chiudono quinti nella classe B2, scendeno invece alla B3 terzo posto per Mirko Bologna e Elena Bernardi della Racconto Latino. Entrano nei primi dieci d’Italia, grazie all’ottavo posto nella categoria B2 per gli atleti tra i 35 ei 45 anni, Luca Trevisa ed Elisabetta Drago della Ricetti Dance School.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia