Sono gli atleti liguri che hanno ottenuto il pass nelle fasi di qualificazione che si sono disputate a Genova. Paolo Giacopinelli per il Judo Insieme Spezia, una rappresentanza della Pro Recco con Gabriele e Giorgia Manmcioppi, Alessio Angilletta e Agnese Consani. E ancora Maximilian Bozzo, Patrizia De Luigi e Miriam Rebaudo del Budo Semmon Gakko, Luca Daminelli dell’Andrea Doria, Michele ed Eleonora Gaggero dell’Izumo Vultur e infine i tre elementi del Judo Marassi: Gabriele Aiello, Paolo Valastro e Luca d’Apice.
Ed è stato un grande week end proprio per la società del presidente Rosario Valastro. Per il Centro Sportivo Marassi Judo un pieno di medaglie nel Principato di Monaco per il 22° Challenger Principe Alberto: infatti tutti medagliati i ragazzi partecipanti all’associazione, una rappresentativa italiana invitata all’evento. Primo posto per Timothy Sturla e Cristian Montisci. Medaglia d’argento per Liliana Martinelli e Catalin Alin Tudor e ancora podio anche per Mattia Bastreghi, Diego Palazzo, Chiara Beiclementi, Moreno Mortellaro e Andrea Eliseti. Ok anche nella classe Esordienti nel torneo di Genova con Matteo Rovegno al primo posto, seconda Francesca Gatti e bronzo per Angelica Pongiluppi, Alice Boschi, Lucrezia Fulle, Alice Elisetti e Manuel Montisci.
Intanto, domenica presso il palazzetto Gau a Genova Prato, si disputerà il 3° torneo della Lanterna di Judo riservato alla classe master dove sono iscritti circa 110 atleti provenienti da tutta Italia con la straordinaria partecipazione di due atleti provenienti dalla Russia. Il pomeriggio sarà riservato alle classi giovanili dove sono già iscritti circa 200 mini judoka.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia