
L’evento è realizzato in collaborazione con Regione del Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Fondazione Cattolica Assicurazioni, Cantina Produttori Cormons, Verona83 e Centro Porsche Verona, su proposta dell'Accademia Mondiale della Poesia. Gli obiettivi del Premio sono: educare i giovani e promuovere la conoscenza degli studi classici presso le scuole, promuovere la poesia italiana all’estero e incoraggiare la diffusione della poesia internazionale in Italia.
Claudio Pozzani, oltre al Festival Internazionale di Poesia di Genova che è giunto alla sua 18a edizione, è stato il creatore e direttore di numerose altre rassegne di poesia all'estero, in particolare a Tokyo, Bruges, Helsinki, Parigi, Lille, Vienna, Berlino e Monaco di Baviera: "Sono contento di quest'altro prestigioso riconoscimento - ha commentato Pozzani - proprio nell'anno della "maggiore età" della rassegna. Certo è paradossale ricevere così tanti premi e attestati in Italia e all'estero e doversi sentire ogni anno sull'orlo della chiusura..." La premiazione si svolgerà il giorno 8 giugno a Verona.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso