
Secondo quanto appreso i corpi sono stati individuati nella parte sommersa dello scafo. In questo momento il bilancio è di trenta morti accertati e ancora due dispersi.
Tre corpi sono stati individuati grazie all'utilizzo dei robot Rov tra gli interstizi e lo scafo della Costa Concordia. "Per il recupero dei corpi - ha spiegato Gabrielli - ci vorranno alcuni giorni".
Altri due corpi di dispersi nel naufragio della Costa Concordia sono stati localizzati dai vigili del fuco dopo il ritrovamento di tre corpi annunciato dal capo della protezione civile e commissario per l'emergenza Franco Gabrielli. Il ritrovamento dei due cadaveri è stato reso noto dalla struttura commissariale.
E' stato intanto completato lo svuotamento del carburante dalla nave. In una nota congiunta - Costa Crociere, il Comune di Isola del Giglio e la struttura del Commissario delegato per l'emergenza - ''informano che sono giunte al termine le operazioni di prelievo del carburante da Costa Concordia. Le operazioni, effettuate dai tecnici di Neri/Smit Salvage incaricati da Costa Crociere, erano iniziate alle ore 17 del 12 febbraio 2012, e sono proseguite in tutti i giorni successivi in cui le condizioni meteo-marine lo hanno consentito''.Le operazioni di estrazione del carburante dai 17 serbatori, sarà del tutto completata domani sera.
''Il problema che tanto ci aveva allarmato, e che avrebbe potuto pregiudicare le condizioni dell'ambiente e del territorio, oggi non esiste più - ha sottolineato Gabrielli. Dopo le notizie, le apprensioni e gli allarmi ci piacerebbe che analoga sottolineatura venisse fatta per l'esito felice di questa operazione''.
''Rimangono - precisa Costa Crociere - solo residui fisiologici minori di carburante, che non sarà possibile aspirare dalle pareti dei serbatoi; si tratta di quantità talmente minime da non rappresentare un rischio rilevante per l'ambiente''.
Sempre nel pomeriggio il direttore generale di Costa Crociere Gianni Onorato che oggi si trovava al Giglio ha detto che "la nave sarà rimossa intera". "Al momento - ha detto Onorato - è in corso l'analisi dei progetti. La scelta dell'azienda che riceverà l'incarico è prevista per il mese di aprile. Si potrà dare il via ai lavori a partire dal mese di maggio. La durata delle operazioni di rimozione durerà dai 9 ai 12 mesi".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore