Lo spezzino e le Cinque Terre si stanno riprendendo dalle ferite prodotte dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Riapre il 90% delle strutture ricettive, ma le prenotazioni per le prossime vacanze pasquali hanno subito un calo del 60%.
"Ci ha penalizzato l'immagine dell'alluvione che ha fatto il giro del mondo, con una flessione pesantissima che per alcune strutture ricettive supera il 60% anche se la situazione nel giro di alcuni mesi e' stata recuperata in grandissima parte'', sottolinea Damiano Pinelli, Presidente del Sistema Turistico Locale Terra e Riviera dei Poeti.
"La stagione e' ripartita e molti sentieri sono stati ripristinati - aggiunge - alcuni sono addirittura in condizioni migliori di prima dell'alluvione". Solo a Vernazza resta chiuso il 50% delle strutture ricettive, mentre a Monterosso, seconda località duramente colpita dall'alluvione, hanno riaperto il 90% tra alberghi, bed & breakfast, ristoranti e bar.
Cronaca
Post alluvione: spezzino e Cinque Terre in ripresa
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso