
Dall'inizio del 2012 i controlli dei Nas liguri per il controllo dei farmaci sono stati 20, e hanno consentito di scoprire anche un laboratorio di Ronco Scrivia, che produceva medicinali senza alcuna autorizzazione. Un blitz che ha portato al sequestro di farmaci per un valore di oltre 5 milioni.
Ora l'attenzione è puntata sulla rete: la vendita di farmaci online è in continua espansione, e tra i farmaci più gettonati ci sono Cialis e Viagra, con un vero e proprio boom di offerta. Una ricerca in rete porta a 106 milioni di risultati, il 293% in più rispetto a un anno fa. Contro il mercato dei medicinali online è intervenuto anche il ministro Renato Balduzzi, che ha lanciato un appello contro l'acquisto di farmaci in rete.
Non solo farmaci: dall'inizio dell'anno i Nas della Liguria hanno compiuto 69 controlli sulla vendita di generi alimentari, e 156 in altrettanti ristoranti. Gli interventi delle scorse settimane compiuti nei pronto soccorsi e nelle strutture per anziani hanno evidenziato anche l'impegno dei militari per la tutela della salute: 55 i blitz negli ultimi 3 mesi, con 11 irregolarità rilevate e 10 denunce penali.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti