Sono stati fermati nelle prime ore della mattinata di ieri, dalla Polizia di Stato di Alessandria, in collaborazione con i Carabinieri di Savona, due albanesi, indagati e ritenuti responsabili dell'omicidio della 88enne Rosa Vivalda, uccisa con un piede di porco il 15 dicembre scorso ad Albissola, nonchè di rapina e furto aggravato.
Si tratta del 25 enne Eugen Dervishi, uscito a novembre dal carcere, e del 21 enne Viktor Markja, espulso nel 2010, entrambi in Italia senza fissa dimora e pregiudicati. I due facevano inoltre parte di una banda di ladri specializzati in reati contro il patrimonio.
In genere prendevano di mira locali pubblici durante la chiusura, o case in quel momento disabitate, ma la presenza di persone non rappresentava un ostacolo.
Nelle perquisizioni, eseguite durante l'operazione, sono stati trovati refurtiva, sostanze stupefacenti, un fucile a pompa con proiettile in canna, chiavi di numerosi veicoli rubati, telefoni cellulari e altro materiale.
La madre di uno degli indagati, inoltre, è stato sorpresa dagli agenti mentre cercava di tagliare una ventina di piante di marijuana coltivate nel giardino di casa.
Ai due sono inoltre contestati l'incendio di una gioielleria a Rivanazzano, a Pavia, il 20 febbraio scorso, e il danneggiamento di un bar di Vignale Monferrato a fine novembre.
Cronaca
Omicidio di Albissola: Polizia di Alessandria ferma due albanesi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Furgone perde una ruota, code fino a 10 Km in A12
- 'Note di speranza', lunedì concerto di Uto Ughi per la Fondazione Gigi Ghirotti
-
Federico Quaranta a Euroflora: "Radici importanti, ma siamo fatti per muoverci"
- Funerali Francesco, arcivescovo Tasca: "Da ora sarà lui a pregare per il mondo"
- Genoa, Vieira: "A Como con tante assenze, ma voglio una squadra che abbia fame"
- Genova, l'addio al Papa pregando in cattedrale davanti al maxischermo
IL COMMENTO
Conclave senza liguri, non è una "diminutio"
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"