Cronaca

Torna alla homepage
Oltre cento fedeli si sono riuniti per l'ultimo saluto a Francesco: San Lorenzo per l'occasione chiusa alle visite dei turisti
1 minuto e 32 secondi di lettura
di Michele Varì

"Troppo forte l'emozione e la commozione per la morte di Papa Francesco che non me la sono sentita di viverle da solo davanti alla tv..." spiega una delle tante fedeli alla fine della cerimonia funebre.

Commozione nella cattedrale

Sono stati oltre un centinaio di fedeli che stamane hanno assistito in diretta al funerale di Papa Francesco davanti a un maxischermo dalla cattedrale di San Lorenzo per l'occasione chiuso ai tantissimi turisti che in questo sabato assolato e caldo affollavano le vie del centro storico di Genova. Villegianti che sono potuti entrare in chiesa solo dopo le 12. E aggiungiamo anche giustamente, visto che abbiamo visto famiglie infilarsi nella cattedrale oltre che in abiti da spiaggia anche con il monopattiino del pupo in mano.

Monsignor Doldi: "Riuniti per pregare insieme"

A rappresentare le istituzioni nella navate di San Lorenzo è stato il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi e l'assessore Paola Bordilli che ha poi indossato la fascia tricolore quando Piciocchi ha lasciato la funzione prima della fine del funerale.

In cattedrale per la curia c'era anche Marco Doldi, vicario generale dell’Arcidiocesi, che ha spiegato la scelta del maxischermo: “Come già fatto in occasione dei funerali di Giovanni Paolo II, anche per l'addio a Francesco ci siamo riuniti per pregare e vivere insieme questo momento”.

Il frate: "La chiesa non tornerà indietro"

Presente anche padre Agostino, un religioso che ha spiegato la sua scelta dicendo che "la grande commozione per la morte del Papa andava condivisa in una chiesa o ancora meglio nella cattedrale" e a una domanda su cosa lascia Papa Francesco ha assicurato: "La chiesa è cambiate e non può tornare indietro".

Fra i fedeli Pietro Pongiglione, ex presidente dell'istituto ospedale Gaslini che grazie a quella carica ha conosciuto Papa Francesco, "era venuto a salutare i bambini malati e il personale" ricorda commosso, ricorda Pongiglione all'uscita della cattedrael con la moglie.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 26 Aprile 2025

Il vaticanista Ansaldo: "Papa Francesco ha cambiato la comunicazione del Vaticano"

https://www.youtube.com/embed/a8YFWwWW4lo?si=jIXfiI5F5lHxdJss