In vista della Pasqua, Mercoledì 4 aprile, alle ore 20.30, la Stagione Sinfonica 2012 del Teatro Carlo Felice propone l’esecuzione del celeberrimo Ein deutsches Requiem (“Un Requiem tedesco”) per Soli, Coro e Orchestra, op. 45, di Johannes Brahms.
La morale di questa grande composizione è imparare ad accettare la morte in nome di una serenità futura, che musicalmente raggiunge, a tratti, una gioia da utopico inno beethoveniano.
Un Requiem i cui momenti grandiosi e solenni esprimono a gran voce tutta la fiducia di Brahms nella positività dell’uomo e, in particolare, in quella della sua qualità più caratteristica: il lavoro, attraverso il quale gli uomini realizzano.
A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà il M° Filippo Maria Bressan, le voci soliste saranno quelle del soprano Ekaterina Gaidanskaya e del baritono Valdis Jansons. Il Coro sarà diretto dal M. Marco Balderi.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19.00 nel Grande Foyer del Teatro, da una breve conferenza introduttiva tenuta dal musicologo Giorgio De Martino.
Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.
Cultura e Spettacoli
Il Concerto di Pasqua del Teatro Carlo Felice
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pietro Piciocchi è diventano nonno, benvenuta Elisa
- Giglio Bagnara alza bandiera bianca dopo 155 anni
- Incidente in via Perlasca, 32enne si schianta contro auto parcheggiata
- Genoa, infortunio Vitinha: ecco l'esito degli esami
- Iren, vertici confermati sino al 2027
- Fabrizio Corona a processo per evasione a Genova
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)