E' stata perlustrata, oggi pomeriggio, dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari dell'Antincendio Boschivo di Finale Ligure, la rete sentieristica del territorio comunale, dopo alcuni ritrovamenti, nelle scorse settimane, di bande chiodate posizionate lungo percorsi frequentati da turisti.
Finale Ligure,infatti, ha una rete di sentieri fra le più ampie ed attrezzate d'Italia, ed è meta ogni anno di migliaia di ciclisti e di appassionati di trekking a piedi e a cavallo.
"Presumiamo che l'intenzione possa essere quella di bucare le gomme delle biciclette – ha commentato il Comandante della Polizia Municipale, Eugenio Minuto – Tuttavia, chi piazza questi oggetti lungo percorsi frequentati da centinaia di persone compie un’azione che potrebbe avere conseguenze gravissime, potenzialmente anche letali, per i bikers, ma anche per tutti coloro che si trovino a passare, poggiando il piede o scivolando su una di queste vere e proprie trappole.
I servizi come quello di oggi continueranno con l’intento di individuare i responsabili”.
Cronaca
Bande chiodate lungo i sentieri: è caccia ai responsabili
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale