Economia

1 minuto e 10 secondi di lettura
Il Parco Tecnologico di Erzelli prende corpo, con l'inizio del trasferimento di Ericsson che si completerà nel mese di maggio. Lo ha reso noto il Comune di Genova, precisando che si tratta "del primo passo del più importante progetto di sviluppo industriale della città di Genova, destinato a consolidare la vocazione produttiva del ponente e di Sestri in particolare e a creare uno dei più importanti sistemi aggregati di centri di ricerca e imprese nello scenario nazionale e internazionale".

Tutto questo, in un ambito urbanistico innovativo che coinvolge in modo particolare i temi dell'accessibilità e della mobilità pubblica. Proprio per rispondere a queste esigenze e in relazione ai primi trasferimenti di personale della società Ericsson, a partire da lunedì 23 aprile, Amt ha predisposto il prolungamento della linea di bus fino all'ingresso della nuova sede di Ericsson. Il percorso della linea bus 128 è il primo collegamento di trasporto pubblico dedicato al polo tecnologico.

"Nello stesso tempo - precisa il Comune - proseguiranno i confronti con Regione Liguria e Trenitalia per la riorganizzazione del servizio ferroviario, con RFI per inserire nel nuovo nodo ferroviario le fermate idonee a servire il polo tecnologico quando sarà al massimo della sua disponibilità". Prosegue anche il lavoro per realizzare l'impianto speciale, inserito come priorità nelle linee di finanziamento in via di negoziazione con il Governo.