
Un messaggio forte, soprattutto se si considera che arriva a pochi giorni dalla notizia delle indagini sul leader di Sel per la sua presunta ingerenza sulla nomina di un primario e su presunti illeciti nella gestione della sanità pugliese.
Un messaggio, però, che pare mandato a tutto il centrosinistra: se si vuole disinnescare il "fenomeno Grillo" e togliere terra sotto i piedi del suo movimento (che in molti, a destra come a sinistra, tacciano di antipolitica) bisogna non dare adito a dubbi sulla trasparenza nell'amministrazione della cosa pubblica.
Il tweet di Burlando, insomma, pare indirizzato a tutto il centrosinistra, proprio nella settimana in cui da Roma e dal segretario Bersani è arrivato lo schiaffo del "no" alla proposta, partitia proprio da Burlando, di destinare ai comuni alluvionati i soldi che a luglio dovrebbero finire nelle casse del Pd.
E sul "comportarsi bene" Burlando manda un altro messaggio. Citando Roberto Formigoni e le sue presunte vacanze 5 stelle, scrive: "Questa estate, come l'anno scorso, si va in Valtrebbia. Funghi e poi scopone a cena alla Beccaccia. Meglio dei Caraibi!".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?