
Sabato 28 aprile, la LILT - Lega Italiana Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Genova beneficiaria del ricavato della tappa genovese di Avon, sarà presente per tutta la giornata e fino alle ore 18.30, con uno stand al Porto Antico di Genova, Area Mandraccio, per raccogliere adesioni e fornire i kit della corsa. In questa occasione le partecipanti che desiderano iscriversi alla corsa non competitiva potranno dare la propria adesione ritirando il "pacco gara", mentre le iscrizioni per la corsa competitiva potranno essere effettuate online sul sito ufficiale della corsa (www.avonrunning.it/genova<http://www.avonrunning.it/genova>), o la mattina stessa del 6 maggio, previa presentazione di certificato medico o iscrizione FIDAL.
La corsa partirà da Piazzale Kennedy, e si svilupperà lungo Corso Italia fino a Boccadasse. Due le opzioni per le partecipanti: la 10 km competitiva riservata alle agoniste, in cui le atlete dovranno percorrere due volte il circuito, e la 5 km non competitiva, a passo libero, per donne di qualsiasi età e capacità.
A partire dal pomeriggio di sabato 5 maggio, all\'interno della struttura della Fiera Internazionale di Genova, sarà approntato, come in ogni tappa, l\'Avon Running Village, una cittadella dello sport dedicata alle donne che vivrà di intrattenimento, musica e animazione, oltre ad offrire alla LILT, beneficiaria della gara genovese, uno spazio per presentare le sue iniziative e per offrire visite senologiche gratuite sull\'unità mobile LILT.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia