
Particolarmente legato a questa classica dell’automobilismo genovese, essendo la gara che nel 1990 ne segnò il debutto assoluto, il pilota di Ronco Scrivia ci terrebbe un sacco a mettere a segno una prestazione di rilievo. “Io mi impegnerò al massimo per conseguire il mio obbiettivo – rileva Roberto Malvasio – ma non sarà affatto facile. L’elenco degli iscritti, infatti, è notevole sia per quantità che per qualità: saranno al via tutti i migliori specialisti della zona, una decina di piloti tutti in grado di proporsi per la vittoria assoluta”.
Sarà battaglia, dunque, il 1° maggio sui mitici tornanti dei Giovi ma Roberto Malvasio non si tirerà di certo indietro. “Il confronto con tutti i “big” mi stimola molto – osserva ancora – sia da un punto di vista agonistico mio personale che da quello della vettura, che potrò raffrontare con tutti i migliori mezzi di questa specialità. Se riuscirò a conquistare un buon risultato vorrà dire che sarò riuscito ad interpretare bene la Radical con cui sto cercando, gara dopo gara, il feeling ottimale”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana