La redazione di Primocanale esprime ferma condanna per la violenta protesta che un gruppo di candidati ha organizzato ieri sera a Palazzo Ducale impedendo lo svolgimento di un dibattito pubblico e televisivo che avrebbe assicurato ai genovesi di conoscere meglio i programmi elettorali, ed esprime il pieno sostegno all’azienda per le iniziative che intende intraprendere a tutela della propria immagine.
Riteniamo che quello di ieri sia stato un atto inqualificabile che ci ha impedito di svolgere la nostra attività di informazione e che lede la dignità dell’azienda, dell’editore, che da sempre ha puntato sull’informazione e sulla presenza sul territorio, e del direttore che è stato anche oggetto di attacchi personali e gravemente offensivi.
Evidenziamo ancora una volta che i principi del pluralismo sono stati seguiti, che i candidati promotori della protesta sono stati invitati il giorno precedente affinchè potessero partecipare ad un dibattito televisivo in prima serata, di eguale durata. E che gli stessi hanno rinunciato a parteciparvi pretendendo un invito al secondo dibattito. Pretesa che non trova alcun fondamento nei principi affermati dalla legge sulla par condicio.
La redazione di Primocanale
Politica
L'insostenibile violenza di pochi, il comunicato
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana