
Nella provincia di Genova il dato era di 4 punti in percentuale meno delle elezioni precedenti: 40,92% (45,14) così come a Genova: 40,27 (44,26).
In rapida rassegna andiamo a vedere cosa è successo negli altri comuni del genovese Arenzano 52,53 (56,71)Ceranesi 51,18 (57,87)Chiavari 46,03 (50,66)Pieve Ligure 44,20 (51,02), Rapallo 41,99 (50,16), Rovegno 47,46 (59,92).
Più alto l’astensionismo nella provincia di Imperia dove si va a toccare picchi di oltre 5 punti in percentuale: 52,97% (58,52). A Pornassio 53,03 (56,36), Taggia 53,01(58,01), Triora 51,62 (77,57) Il dato non si discosta nella provincia della Spezia: 39,46% (45,71). A La Spezia 38,53 (44,99), Lerici 46,04 (51,0541), Ortonovo 40,75 (46,34). Così come nella provincia di Savona: 50,94 (56,15). Ad Altare 49,89 (55,28), Boissano 52,51 (54,20), Borghetto Santo Spirito 46,21 (53,12), Cairo Montenotte 53,74 (58,32), Calizzano 53,31 (59,41), Giusvalla 27,16 (41,10).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso