Le famiglie pagavano fino a 3000 euro per una badante a tempo pieno, convinti che la persona assunta fosse in regola con i permessi e i contributi. Invece, la donna percepiva pochi euro all'ora, se veniva pagata.
E' quanto ha scoperto la direzione territoriale del lavoro di Genova, che ha denunciato i titolari di due agenzie di fornitura di servizi a domicilio di colf, badanti e baby sitter, accusati di esercizio abuso di professione.
Cronaca
Lavoro nero: due agenzie che truffavano clienti e lavoratori
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana