“Una bella giornata di sport unita ad una mia prestazione positiva - sottolinea Roberto Malvasio – anche se non sono del tutto soddisfatto del mio impegno, perché mi rendo conto di tardare ad adattarmi ad una vettura di Produzione. E, probabilmente, sono anche poco stimolato dalla mancanza di avversari: qui mi sono confrontato, in gruppo, nuovamente solo con Orlando Tartaini, che rispetto a Casalborgone ha sofferto le caratteristiche del tracciato, più adatto alla mia vettura”.
“Ad ogni modo avevo – aggiunge il pilota di Ronco Scrivia – fino ad ora, in questo impegno nella serie “tricolore”, ho fatto quello che mi ero prefisso di fare. Ora, sempre con la Clio, andrò allo slalom di Pieve di Teco e solo dopo farò una valutazione sul futuro della stagione, considerando che il mio programma annuale prevede ancora tre o quattro gare con la Radical”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti