Una sospensiva della cattura degli scoiattolinei parchi di Genova Nervi fino all'emanazione e attuazione di una legge che ne vieti la commercializzazione.
Lo chiedono con una mozione i consiglieri comunali di lista Doria, Sel, Fds e Movimento 5 stelle.
Chiedono anche l'avvio di un bando per decidere quali siano i veterinari che eventualmente si occuperebbero dell'intervento, quali fondi sono previsti per il mantenimento in cattività degli scoiattoli eventualmente sopravvissuti all'operazione, se è compatibile con la legge e l'istituto di bioetica nazionale - come segnalato dall'istituto nazionale fauna selvatica -il confinare animali selvatici sterilizzati, quali studi scientifici siano stati fatti per documentare la presenza degli scoiattoli grigi in altri parchi pubblici genovesi e se tale eventuale presenza sia da attribuire ad uno sconfinamento degli scoiattoli da nervi o a un rilascio abusivo in tutto simile ai pappagalli, alle tartarughe e ai pesci rossi, e infine si chiede di conoscere l'entità della spesa prevista per la reintroduzione - dove possibile - dello scoiattolo rosso a fronte delle 300.00 euro previste per la eradicazione.
Chiedono infine come si intenda procedere o se si intenda procedere nei confronti dei numerosi proprietari di parchi e giardini privati che si sono già dichiarati indisponibile a permettere la cattura dentro le loro proprieta'.
Cronaca
Appello per salvare gli scoiattoli grigi dei parchi di Nervi
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico