Devono essere risarcite, dal Ministero dell'Interno, anche le mamme di due giovani no-global italiani, all'epoca ventenni, picchiati e arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola 'Diaz' di Genova durante il G8. Hanno riportato traumi psichici e uno stato d'ansia permanente tanto che, per una delle due signore, la perizia di uno psichiatra forense Aldo Vaccaro, di scuola neofreudiana, ha attestato una invalidità permanente del 13%.
Lo ha chiesto l'avvocato Gilberto Pagani in Cassazione al processo per le violenze alla Diaz. "Non è difficile immaginare che i genitori subiscano un trauma, specie le madri, quando viene arrestato un figlio ventenne, con l'accusa di essere un terrorista. E' fin troppo ovvio - ha aggiunto Pagani nella sua arringa innanzi alla Quinta sezione penale della Suprema Corte - che sia traumatizzante vedere la propria casa messa sottosopra dalle perquisizioni mentre tuo figlio è piantonato all'ospedale o non lo vedi tornare a casa perché è in carcere".
Cronaca
G8, Cassazione: parti civili risarciscano anche mamme
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Esperienze autentiche in montagna con guide local, la startup del ligure a Lugano
-
Il medico risponde - Perchè è importante la vitamina D?
- Rapina una donna armato di coltello, trovato e arrestato dai carabinieri
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti