
Secondo quanto si apprende, si sentono nella plancia di comando due forti rumori a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro. Dunque non ci fu un solo urto contro le secche del Giglio, ma due ad una certa distanza di spazio e di tempo, e ora gli inquirenti vogliono stabilire nel dettaglio quale fu il comportamento del comandante Schettino tra il primo e il secondo colpo.
Tra le attività dei periti impegnati nell'esame della 'scatola nera' della Costa Concordia c'é stata la 'ripulitura' dell'audio dalle tracce di suoni che interferivano con i dialoghi degli indagati. Ed è anche a grazie a questo accorgimento tecnico che i periti hanno potuto udire in modo più distinto il primo colpo della nave contro i fondali.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore