Al via domani nel padiglione Blu della Fiera di Genova, la prima edizione di EXPANDERE with Matching LIGURIA, evento finalizzato all’incontro tra imprese e professionisti operanti nel mercato regionale, promosso da Compagnia delle Opere Liguria.
Tra gli appuntamenti e gli incontri spicca alle 11 l’incontro tecnico “L’esperienza della rete d’impresa verso il mercato della Cina” rivolto alle PMI, la cui relatrice sarà l’on. Irene Pivetti, Presidente di Only Italia, la rete d’impresa che nasce con la finalità di tutelare, valorizzare e promuovere le aziende italiane sul mercato cinese per affrontare le migliori opportunità commerciali.
Fiera di Genova partecipa direttamente a Expandere Liguria con ABCD Orientamenti, Salone italiano dell’educazione e dell’orientamento con l’obiettivo di incrementare e agevolare i rapporti diretti tra aziende e scuole e compiere un primo passo verso la presenza alla mostra di novembre della Compagnia delle Opere con aziende fortemente orientate ai percorsi di formazione.
La prima edizione di EXPANDERE with Matching LIGURIA vede la partecipazione di più di 100 aziende e il coinvolgimento di circa 250 professionisti in rappresentanza dei più diversi settori merceologici: dall’informatica all’edilizia e impiantistica, dalla ristorazione ai servizi di formazione fino al no profit.
Cronaca
Domani al via EXPANDERE with Matching LIGURIA
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti