
Oggi è stato invece un autentico trionfo per il Barilla Blu Team con le tre vittorie a cronometro. Nei 13,9 km di gara Macchi ha staccato di quasi 2 minuti Alessandro Grassi, Zanardi ha vinto con quasi 6 minuti su Colombari e Podestà si è preso la sua rivincita su Paolo Cecchetto, battendolo di 26 secondi.
Con questo doppio oro Fabrizio Macchi raggiunge la ragguardevole quota di 29 titoli italiani in carriera, Vittorio Podestà sette e Alex Zanardi tre.
“Sono molto soddisfatto di questa due giorni di gare – racconta Macchi - perché ho avuto sensazioni nettamente migliori rispetto alla gara di Coppa del Mondo a Roma. Il periodo di lavoro a casa, vicino alla mia famiglia, mi ha fatto molto bene: ho ritrovato concentrazione e motivazione e oggi ho vinto anche 1 euro, scommesso con Alex, perchè sono stato più veloce di lui nella gara a cronometro, nonostante abbia anche sbagliato strada!”
“E’ stata una due giorni decisamente movimentata e piena di imprevisti – descrive Zanardi – nella gara in linea di ieri ho forato al 4° giro e sono sceso a gonfiare la gomma ma questa, poco dopo, era di nuovo a terra. Ho pensato di finire la gara con la gomma sgonfia, ma poi ho deciso di chiedere aiuto ad uno spettatore che mi ha prestato la pompa della sua bicicletta, e ce l’ho fatta comunque a tagliare il traguardo davanti a tutti. Ma il bello doveva ancora venire: questa mattina, mentre salivo sull’ascensore dell’hotel, le ruote della mia sedia a rotelle hanno colpito il gradino dell’ascensore e mi sono ribaltato. Le chiavi della mia auto, che erano in tasca, si sono sfilate e sono finite immancabilmente nella tromba dell’ascensore. Abbiamo cercato invano di recuperarle con un arpione ma non ci siamo riusciti e poi mancavano pochi minuti alla gara. A questo punto, per entrare in macchina e prendere la mia handbike ho dovuto rompere il vetro, e per far questo sono riuscito anche a procurarmi un taglio profondo alla mano. Sono arrivato alla partenza senza neppure riscaldamento e con una vistosa fasciatura, e nonostante questo ce l’ho fatta a bissare il titolo tricolore andando anche forte. Peccato solo aver perso per un solo decimo l’euro in palio con Fabrizio”.
“Sono molto contento della cronometro di questa mattina – dichiara Podestà – e un po’ meno della prova in linea di ieri perché un problema meccanico al cambio ha condizionato la mia gara, non permettendomi di usare bene i rapporti in discesa e in salita. Faccio i complimenti al mio amico e rivale Paolo Cecchetto che è arrivato a questo appuntamento molto più fresco di me. Io infatti sto un po’ pagando la lunga serie di gare fatte fino ad ora, da Pasqua a oggi non mi sono ancora fermato. Nella cronometro sono andato comunque molto forte e posso dire di essere assolutamente soddisfatto di questa prima parte di stagione che mi ha regalato molte vittorie e tante speranze per Londra”.
Martedì 19 giugno il Barilla Blu Team volerà a Londra per effettuare un sopralluogo sul percorso olimpico di Brands Hatch, dove il 5 e il 7 settembre si correranno le prove su strada dei Giochi Paralimpici.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana