![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120627164029-borsa_studio.jpg)
E continua: "La norma è stata approvata applicando le tariffe minime. Se non l'avessimo fatto sarebbero scattate tasse più alte ed evitando così che tutti avessero un aumento di 140 euro, a prescindere dal reddito familiare".
In questo modo verrà aumentato il fondo per il diritto allo studio di circa 5 milioni di euro, con la possibilità, per l'anno prossimo, di erogare più borse di studio.
Tra le norme approvate oggi, anche quella che permetterà l'assegnazione di borse di studio ai ragazzi in affido familiare e agli alunni non residenti figli delle forze dell'ordine e dei Vigili del Fuoco che operano in Liguria.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale