
Nei giorni scorsi si è registrato un forte aumento degli accessi ai pronto soccorsi genovesi, che dovrebbero crescere ancora tra oggi e domani. "Registriamo un numero elevato di pazienti al pronto soccorso - sottolinea Paolo Moscatelli, primario del San Martino - percentuali su media alta e arrivi sostenuti. Consigliamo a tutti di bere tantissimo, anche quando non si ha sete, e di evitare di uscire nelle ore più calde".
A Savona il Comune ha stilato un vademecum per affrontare l'emergenza e ha istituito il numero verde 800 99 59 88. Inoltre sono stati attivati una decina di custodi socio-sanitari con compiti di monitoraggio e osservazione quotidiana delle persone a rischio.
A Genova attivo dalle 8 alle 20 il numero verde 800 99 59 88, dove si possono anche ottenere informazioni sulle "oasi climatizzate" e sugli assistenti sociali a domicilio.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana