Ora c'é la firma: Bombardier Transportation Italy, l' Rsu del sito di Vado e i segretari Provinciali Fiom, Fim e Uilm hanno siglato all'Unione Industriali di Savona un accordo sul ricorso alla cassa integrazione ordinaria. Il provvedimento coinvolgerà, per un primo periodo di 13 settimane (da settembre a novembre 2012) fino ad un massimo di 140 lavoratori dello stabilimento di Vado Ligure, tra operai e impiegati, su una forza lavoro di 580 dipendenti.
L'azienda ha espresso soddisfazione sulle dinamiche e sul risultato delle trattative, "frutto di un confronto responsabile e costruttivo tra le parti". "Poiché il ricorso alla cassa rappresenta un evento nuovo per l'azienda, dopo anni di piena attività del sito produttivo di Vado Ligure - dicono alla direzione della Bombardier - questo risultato appare particolarmente significativo e tale da consentire il superamento, nel miglior modo possibile, del difficile momento congiunturale".
Cronaca
Trasporti, Bombardier: firmata cassa integrazione
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana