Ora c'é la firma: Bombardier Transportation Italy, l' Rsu del sito di Vado e i segretari Provinciali Fiom, Fim e Uilm hanno siglato all'Unione Industriali di Savona un accordo sul ricorso alla cassa integrazione ordinaria. Il provvedimento coinvolgerà, per un primo periodo di 13 settimane (da settembre a novembre 2012) fino ad un massimo di 140 lavoratori dello stabilimento di Vado Ligure, tra operai e impiegati, su una forza lavoro di 580 dipendenti.
L'azienda ha espresso soddisfazione sulle dinamiche e sul risultato delle trattative, "frutto di un confronto responsabile e costruttivo tra le parti". "Poiché il ricorso alla cassa rappresenta un evento nuovo per l'azienda, dopo anni di piena attività del sito produttivo di Vado Ligure - dicono alla direzione della Bombardier - questo risultato appare particolarmente significativo e tale da consentire il superamento, nel miglior modo possibile, del difficile momento congiunturale".
Cronaca
Trasporti, Bombardier: firmata cassa integrazione
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso