Cronaca

36 secondi di lettura
Verificare la qualità del carburante, l'effettivo quantitativo di benzina erogata e la corrispondenza tra il prezzo indicato e quello applicato: è l'obiettivo di centinaia di finanzieri che dallo scorso fine settimana sono impegnati nei controlli ai distributori di carburante, per evitare sorprese durante l'esodo.

Nel fine settimana appena trascorso, la Gdf ha controllato 1.300 distributori, scoprendo 201 irregolarità. I controlli hanno consentito di denunciare 14 gestori delle pompe di benzina e sequestrare 75 tra colonnine e pistole erogatrici e oltre 10mila litri di carburante.

Altri 85 gestori sono invece stati multati per violazione della disciplina sui prezzi o per la rimozione dei sigilli che assicurano la corretta taratura degli impianti, mentre in altri 104 casi è stata avviata la procedura per la revisione degli erogatori.