
Anche l'aumento congiunturale e la variazione tendenziale dell'indice risultano inferiore rispetto a Giugno 2012. Il primo è passato dal +0,4% di giugno al +0,1% di luglio, il secondo dal 4,1% al 3,8%. Inoltre rispetto al mese precedente si registra una diminuzione dei beni pari allo 0,4% mentre a livello tendenziale la crescita risulta al 4,3%.
In aumento invece dello 0,8% su base mensile e del 3,3% annuale i servizi.
Nell'ultimo mese di luglio sono in calo i prezzi dei beni acquistati con maggiore frequenza (-0,5) che nonostante il calo congiunturale mantengono una crescita tendenziale del 4,2%. Sul calcolo al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, l'inflazione di fondo risulta aumentata dello 0,4% su base mensile e all'incirca del 2,9% su base annua.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia