Cronaca

57 secondi di lettura
Vacanze estive lunghissime per gli studenti della Liguria che rientreranno in classe il 17 settembre. Contrariamente a quanto accade, ad esempio, nella provincia di Bolzano dove la prima campanella del nuovo anno scolastico suonerà piuttosto presto: il 5 settembre.

I calendari scolastici regionali sono pronti e, mentre parecchie famiglie ancora non sono partite per le vacanze estive, sono state fissate date di inizio e fine lezioni, pause natalizie, pasquali e ulteriori sospensioni (santi patroni, ecc...). In valle d'Aosta le scuole riapriranno il 10 settembre. L'11 in Molise. Il 12 si rimetteranno lo zaino in spalla i ragazzi della provincia di Trento,  Veneto, Umbria, Toscana, Piemonte, Marche, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Il giorno dopo toccherà a Campania e Lazio. Il 14 ai siciliani.

Più fortunati gli alunni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Puglia e Sardegna che varcheranno i cancelli di scuola soltanto il 17 settembre. Il ministero dell'Istruzione ha poi stabilito (ordinanza n.68) le date per gli esami di Stato: la prova scritta, a carattere nazionale, in terza media si svolgerà il 17 giugno 2013 mentre la Maturità comincerà, con la prima prova scritta di italiano, il 19 giugno 2013.