
Era all'ancora nella baia di Portofino.
La capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure ha eseguito il sequestro su provvedimento scaturito dalla richiesta di uno studio legale che cura gli interessi di diversi creditori dell'industriale che hanno puntato all'imbarcazione da 40 metri costruita dal cantiere Mangusta e del valore stimato di oltre 30 milioni per tutelare i loro interessi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana