Cronaca
BIASOTTI RITROVA INTESA CON SCAJOLA
1 minuto e 11 secondi di lettura
"Era più di un anno che non ricevevo inviti da Forza Italia. Il silenzio si è interrotto e ho gradito moltissimo e apprezzato le parole di Claudio Scajola". Lo ha detto oggi l'ex presidente della Regione, Sandro Biasotti, a margine del consiglio regionale, commentando l' apertura fatta ieri dall' esponente politico di Forza Italia. Ieri Scajola aveva annunciato un prossimo incontro con Biasotti parlando dell' ex presidente della Regione come di una risorsa importante per il centrodestra. Oggi Biasotti ha ribadito che non correrà per la poltrona di sindaco a Genova: "Il mio obiettivo è la Regione, perché penso che potrei fare bene nuovamente il presidente. L'ho fatto per cinque anni e ora sto facendo l' opposizione per cui mi sento in grado di ricandidarmi". Biasotti ha detto di apprezzare le parole di Scajola "perché in questo modo vengono messe in un angolo le incomprensioni che erano più personali che politiche". "Se la Casa delle Libertà fa un Movimento unico -ha aggiunto Biasotti- io sono molto disponibile a entrarci con la mia lista. Non ho intenzione di candidarmi a sindaco perché non sono il tipo che vuole a tutti i costi una poltrona". L'ex presidente ha confermato che nei prossimi giorni si incontrerà con Claudio Scajola "perché è lui -ha detto Biasotti- uno dei leader politici di Forza Italia". (Ansa)
Ultime notizie
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Schianto auto-furgone a Cairo Montenotte, tre feriti gravi
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
-
Aereo ultraleggero precipitato, l'esperto: "Quel tipo di velivolo non può volare con scarsa visibilità"
- Samp, le prove anticrisi di Semplici: difesa a quattro e Niang davanti
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore