La conferma dell’imminente nuova prova è stata data dallo stesso Gianluca Genoni e il suo team all’assessore allo Sport della Regione Liguria Gabriele Cascino che ha ringraziato il primatista mondiale “per aver voluto ancora la nostra regione sede di un tentativo così importante”.
Un nuovo traguardo per il 44enne campione di Busto Arsizio, dove risiede, dopo aver stabilito 16 record mondiali nelle discipline più classiche dell’apnea. Nuotatore a livello agonistico sino all’età di 20 anni, Gianluca Genoni ha in seguito deciso di dedicarsi esclusivamente all’immersione in apnea.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana