La marcia arenzanese nella giornata di domenica ha registrato comunque il pienone con i genovesi, i piemontesi e i lombardi fino a raggiungere 2600 partecipanti per un totale, nelle due giornate, di oltre 4.000 marciatori, dimostrando di esercitare ancora un forte fascino a livello locale e nazionale.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per il percorso di Ponte Negrone, la novità di quest’anno, che, con i suoi angoli ombrosi e i passaggi sui laghetti azzurri del Negrone, e’ stato molto gettonato in una giornata ancora particolarmente estiva.
L’edizione 2012 restera’ nella storia anche per aver inserito nella sezione atletica della Half Marathon, la KIDS RUN, una corsa per bambini tra gli 8 e i 12 anni destinata ad avere grande sviluppo, cosi come dimostra di essere in crescita la Half Marathon d’apertura. L'idea di inserire una gara per bambini nasce dalla volontà di creare un contesto in cui si possano affermare e divulgare gli alti valori espressi dalla mezza maratona: l’impegno, la tenacia, la forza, la correttezza, lo spirito di sacrificio, la resistenza e la concentrazione.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola