
Nonostante il governo regionale disponga di una larga maggioranza e sia quindi in grado di proseguire la legislatura anche senza l’appoggio di forze politiche che potrebbero non essere indispensabili, il PD continua a ritenere importante la ricerca di soluzioni largamente condivise per fronteggiare la crisi. Per questo siamo disposti ad ogni approfondimento e dialogo, senza però accettare minacce o compromessi al ribasso, specialmente in un settore tanto delicato come quello sanitario.
Riteniamo infatti demagogica la reiterata difesa di presidi e strutture sanitarie che hanno dimensioni e caratteristiche inadeguate ad offrire un servizio di qualità e il cui costoso mantenimento impedisce di compiere le scelte necessarie a garantire servizi invece indispensabili quali, ad esempio, il trasporto di alcune categorie più deboli.
In tempo di crisi e di tagli ogni forza politica deve assumersi il coraggio di avanzare proposte precise, indicando come spendere le poche risorse disponibili. È troppo facile fare politica limitandosi a bocciare tutte le proposte altrui. I problemi della sanità ligure devono essere invece affrontanti con scelte nette e coraggiose.
Delineeremo le nostre scelte in occasione di una giornata di lavoro dedicata alla sanità che si terrà sabato 29 settembre e che coinvolgerà amministratori e dirigenti del Partito, chiamati a definire linee ed indirizzi da fornire alla Giunta regionale.
Invitiamo IDV a fare altrettanto e ad entrare con noi nel merito delle scelte, lasciando da parte quello che accade nei palazzi romani.
Lorenzo Basso
segretario regionale PD Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti