
Da qualunque parte arrivi il problema, il risultato è che ci sono donne e uomini che hanno rinunciato alle cure per una questione economia. “Un tempo anche i Comuni facevano la loro parte nel trasporto dei disabili - dice Montaldo, ma ora i soldi mancano anche lì”.
Sulla vicenda, sollevata da Primocanale dopo una segnalazione dell’AISM, sono già state presentate due interrogazioni in regione. L’assessore alla salute promette che farà esaminare tutti i casi, ma difende la delibera e le scelte della giunta: “Stiamo riorganizzando la sanità per salvarla, altrimenti con i tagli che stanno cadendo sulla Liguria rischia di morire”.
Mancano le risorse, e il piano di riorganizzazione coinvolge anche la Guardia medica e numerosi reparti. Montaldo però precisa: “Non chiuderemo alcun ospedale, parlare di salvezza di Pontedecimo o di Sestri è una sciocchezza perché sono già salve”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana