Per il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni, sulla crisi della nautica, "che dal 2008 al 2012 ha fatto perdere in valore oltre l'80%, hanno contribuito sia la diminuzione congiunturale dei consumi e delle spese, sia insensati atti di politica economica, quasi incredibili se si pensa essere stati condotti da un Governo composto da tecnici, che si presume abbiano competenza in materia".
Secondo Albertoni, che ha parlato a un Forum sul Turismo a Santa Margherita Ligure, "é mancato un coinvolgimento delle parti, che peraltro avevano proposte concrete, e si è arrivati così a leggi talmente assurde che hanno poi generato marcia indietro. Ormai danno è fatto, ancora più per la Liguria in cui si concentra il maggior numero di porti turistici, dalla forte vocazione nautica e con un indotto in proporzione".
Il presidente di Ucina ha segnalato che "il 72% degli espositori del Salone Nautico di Cannes che si sta chiudendo in questi giorni è costituito da imprese associate Ucina molte delle quali non saranno presenti a Genova".
Cronaca
Crisi nautica, Albertoni: "Pesano scelte Governo"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
- Bucci dà “intesa” su presidente del porto Matteo Paroli
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?