Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
Più di duecento persone hanno partecipato alla manifestazione che, partendo dal varco portuale Albertazzi, si è prima spostata verso il casello di Genova Ovest ma ha poi cambiato direzione, arrivando in piazza Montano
46 secondi di lettura
di Au. B.
Traffico in via Cantore
Pomeriggio di caos traffico nel quartiere di Sampierdarena dove intorno alle 16:30 è partito il corteo organizzato dal sindacato SiCobas contro il riarmo, la guerra ma anche per l'adeguamento salariale dei contratti nei settori pubblici e privati e contro il decreto sicurezza.
Il corteo è partito da varco Albertazzi
Più di duecento persone hanno partecipato alla manifestazione che, partendo dal varco portuale Albertazzi, si è prima spostata verso il casello di Genova Ovest ma ha poi cambiato direzione, arrivando in piazza Montano. Le conseguenze sono state devastanti per il traffico: in tilt via Cantore, via Buranello, via Paolo Reti, via Degola, via Milano e via Di Francia. La protesta coinvolge anche i lavoratori di Amiu e Amt.
Sul posto le forze dell'ordine e la polizia locale che sta cercando di gestire il traffico.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Gli studenti e docenti ancora in piazza a Genova con un corteo che parte alle 9 da piazza De Ferrari per poi proseguire verso via XXV Aprile, piazza Fontane Marose, piazza Portello, Galleria Nino Bixio, piazza Corvetto, via Serra, via De Amicis, via Fiume, via XX Settembre, piazza De Ferrari. Possib
Le trattative tra sindacati e Federmeccanica e Assital non si sblocca. Davanti alla prefettura i lavoratori hanno chiesto agli agenti di polizia di togliersi il casco in segno di vicinanza
Presi di mira il commissariato di polizia di via Balbi, i supermercati, il proliferare di b&b ("questa città non è un albergo") con mastice negli smart lock delle chiavi, accuse anche all'Università
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza