
Per la riparazione di carrozze e locomotori, nei primi nove mesi del 2012 la Direzione regionale Liguria ha effettuato addirittura lo stesso numero di interventi dell'intero 2011.
"Azioni di questo tipo - sottolinea Trenitalia - provocano seri disagi ai viaggiatori che trovano un minor numero di treni in circolazione perché obbligati alla sosta in officina. Trenitalia ha intensificato i controlli attraverso le proprie squadre di Protezione Aziendale, in collaborazione con la Polizia Ferroviaria che sta svolgendo accertamenti ed indagini per identificare gli autori".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana