
L'ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti è stata firmata dal gip del Tribunale di Savona Fiorenza Giorgi. Di Cursi deve rispondere di bancarotta, falso ideologico e materiale, sottrazione fraudolenta di pagamento delle imposte. Le indagini sono state coordinate dal pm Giovanni Battista Ferro e hanno precedentemente riguardato un commercialista e socio di Di Cursi, arrestato il 6 luglio scorso.
Proprio quell'arresto aveva permesso di portare alla luce un ingegnoso meccanismo truffaldino attraverso il quale i due si sarebbero appropriati di oltre 3 milioni di euro a danno dell'erario e di numerosi imprenditori.
Nell'indagine era rimasto coinvolto anche un notaio di Varazze al quale era stata notificata una ordinanza di interdizione del divieto temporaneo di esercitare l'attività professionale.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana