Cronaca

1 minuto e 21 secondi di lettura
Visita questa mattina dell'arcivescovo cardinale Angelo Bagnasco insieme al presidente dell'Autorità Portuale Luigi Merlo e al comandante della Capitaneria di Porto, Felicio Angrisano, al Porto Petroli di Multedo e al Vte di Voltri.

Al termine della visita agli stabilimenti il presidente della Cei ha parlato principalmente di lavoro e occupazione.

"Il Porto di Genova per l'atteggiamento che ha nell'affrontare i problemi del lavoro può essere considerato un esempio" ha detto il cardinale che ha anche affrontato il tema Ilva, affermando di seguire le cose con attenzione ed auspicando una soluzione equa di tutti i problemi.

"Porto Petroli è una realtà fondamentale della nostra economia che guarda al futuro con investimenti, con serietà e prospettiva" queste invece le parole di Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale.

Al termine della visita al Porto Petroli, il cardinale ha incontrato alcuni operai del terminal che si sono avvicinati per salutarlo e si è confrontato con loro

Quindi, Bagnasco di è ridetto verso il Terminal del Vte di Voltri, dove ha dichiarato: "Ho constatato questa eccellenza portuale, ne sono lieto. E' la città che deve essere lieta perché i segnali positivi, come questo e altri, ci sono, devono essere valorizzati e apprezzati da tutti, a cominciare dalla cittadinanza".

"Il lavoro qui c'é, c'é una bella risposta - ha concluso il presidente della Cei - Auguro che si possa procedere non solo in questo settore ma in tutta l'area portuale dove, a quanto vedo, regna un clima di collaborazione e dialogo, che è il presupposto per il superamento delle difficoltà".