
Il provvedimento, che sarà aperto entro la fine dell’anno, con spese ammissibili riferite ad iniziative avviate dopo il 1° marzo 2012, mette a disposizione delle imprese complessivamente 13 milioni di euro. L’aiuto, rimborsabile, è costituito da una quota del 50% messa a disposizione dalla Regione Liguria e una quota del 50% a valere su fondi messi a disposizione dalle banche convenzionate.
L’obiettivo di questo strumento è quello di favorire il rinnovamento e l’incremento dell’offerta turistico-ricettiva, partendo da un primo intervento dedicato alle strutture alberghiere – nelle loro diverse articolazioni – cui farà seguito un secondo piano di investimenti rivolto alle strutture ricettive all’aria aperta e extralberghiere.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia