
Il processo si svolge davanti al gup Silvia Carpanini. I pubblici ministeri hanno chiesto 12 anni per Onofrio Garcea, 10 anni e 8 mesi per Benito Pepe', 9 anni per Rocco Bruzzaniti, 8 anni per Fortunato e Francesco Barilaro, Michele Ciricosta e Antonio Romeo e 6 anni per Antonino Multari, Raffaele Battista e Lorenzo Nucera. Secondo i pm Bruzzaniti, Battista, Multari e Lorenzo Nucera avrebbero avuto il ruolo di 'partecipi' dell'associazione mentre gli altri quello di promotori.
Oggi i pm hanno esaminato la posizione dei singoli imputati: il procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico ha parlato sulle 'locali' di Ventimiglia e di Sarzana e il pm Alberto Lari si è riferito a quella di Genova. Mercoledì inizieranno a parlare i difensori. L'indagine, che si era conclusa nel giugno 2011, è stata condotta dai carabinieri coordinati dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia. Altre due persone, Arcangelo Condidorio e Paolo Nucera, saranno processate in dicembre con rito ordinario.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana