
Gabrielli, in visita in Val di Vara nell'anniversario dell'alluvione dell'ottobre dello scorso anno, ha aggiunto: "é un errore coinvolgere le istituzioni quando non c'entrano: ci preoccupa che questa vicenda porti sfiducia e discredito verso la Protezione civile".
Il capo della Protezione Civile ha anche parlato del sistema di allerta per le emergenze definendolo "troppo composito e disomogeneo" e ha affermato che "sia arrivato il tempo che tutte le Regioni facciano un passo indietro per migliorare il servizio di informazione".
Gabrielli ha annunciato che "é allo studio un progetto di riammodernamento del sistema, un progetto semplice legato ai colori: il verde, il giallo e il rosso per esempio cui collegare cose specifiche e puntuali in modo che tutti i sindaci e tutti i cittadini sappiano cosa fare in caso di emergenza".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta