
Quest'anno, le attività e i giochi in cui si cimenteranno i partecipanti saranno fortemente incentrati sui temi della malnutrizione e dello spreco di risorse, per fare capire ai bambini e ai ragazzi quanto sia urgente agire per porre fine al problema della mortalità infantile, che ancora oggi colpisce ogni anno 7,6 milioni di bambini nel mondo (uno ogni quattro secondi). Oltre alle attività in piazza al Porto Antico, i bambini e i ragazzi delle scuole coinvolte parteciperanno a una serie di incontri in orario curriculare in cui sviluppare le tematiche della campagna: gli incontri sono già iniziati con gli appuntamenti di presentazione dell'iniziativa, svolti in collaborazione tra Uisp e Save the Children, a testimonianza dell'impegno comune delle due organizzazioni a favore dell'infanzia e dell'adolescenza (come dimostrato anche dal progetto "Pronti, Partenza...Via!, che a Genova si sta realizzando con successo nel quartiere di Sestri Ponente).
Oltre ai punti gioco previsti dalla campagna nazionale, l'Every One genovese prevede anche un punto di distribuzione del testo della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, per la cui applicazione il Comitato Uisp di Genova è sempre impegnato in prima linea, e da un punto gioco legato proprio al progetto Pronti, Partenza...Via! presso il quale si potrà anche ricevere materiale informativo relativo a tutte le attività promosse.
La giornata, infine, vedrà la presenza di Istituzioni ed Enti Locali, il cui sostegno è prezioso per tenere alta l'attenzione sul tema della mortalità infantile e per assicurare che il diritto alla salute sia universalmente garantito.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta