
Prende corpo la proposta di Tursi grazie al progetto del governo Monti che ha lanciato l'idea dei bond che consentono ai comuni di indebitarsi facendo fronte alle emissioni con il patrimonio immobiliare.
In particolare il Comune di Genova garantirebbe l'operazione con i suoi 4 miliardi di patrimonio immobiliare.
Si potrebbero così reperire i 230 milioni di euro necessari a mettere definitivamente in sicurezza un'area dove l'anno scorso morirono sei persone per l'esondazione del Fereggiano.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana